Corso Anatomia Palpatoria Piacenza

Le prossime date del corso
Consulta il calendario e scopri quando si terrà il prossimo Corso Anatomia Palpatoria Piacenza.
Dettaglio del corso | Data di inizio | Data di fine |
---|---|---|
Corso di Anatomia Palpatoria | 8 Luglio 2023 | 9 Luglio 2023 |
Corso di Anatomia Palpatoria | 23 Settembre 2023 | 24 Settembre 2023 |
Corso di Anatomia Palpatoria | 18 Novembre 2023 | 19 Novembre 2023 |

Corso di anatomia palpatoria Piacenza
Il corso di anatomia palpatoria viene organizzato in tutte le città italiane per dare a chiunque l’opportunità di partecipare, e una di queste città è proprio Piacenza, dove viene proposto ogni due mesi.
Per partecipare al corso non avrai bisogno di alcun requisito. Il corso è infatti aperto sia ai principianti che ai professionisti, questo perchè è fondamentale avere le basi di anatomia, per essere un massaggiatore professionista competente.
Di seguito il programma del corso di anatomia palpatoria:
-
- Introduzione al corso.
- Introduzione del corpo umano.
- Assi e piani del corpo: piani di movimento, direzioni e posizioni, movimenti.
- Apparati e tessuti.
- L’apparato locomotore: sistema scheletrico e sistema muscolare.
- Approfondimenti sul sistema scheletrico: ossa, cranio, colonna vertebrale, vertebre, dischi intervertebrali, scheletro del torace, articolazioni, legamenti e tendini.
- Approfondimenti sul sistema muscolare: cenni di fisiologia e classificazione muscolare.
- Descrizione dei principali muscoli e le relative funzioni di ognuno.
- Origine, inserzione e azione di ogni muscolo esaminato.
-
- Individuazione sul corpo dei muscoli illustrati durante la parte teorica, analisi visiva e palpatoria di ciascun distretto e delineazione attraverso il disegno corporeo.
- Consigli per affrontare al meglio lo studio delle nozioni anatomiche.
- Esame teorico e pratico finale.
- Riflessioni finali e conclusione del corso.
In aula
Se scegli la modalità in aula hai due weekend di formazione intensiva da seguire:
- il primo obbligatorio dedicato all’apprendimento completo sia della tecnica teorica che pratica. Quest’ultima comprende sia un momento attivo, durante il quale proverai a localizzare le varie strutture anatomiche su un altro allievo/a per esercitarti, sia un momento passivo dove lo faranno su di te;
- il secondo invece è mirato al ripasso gratuito e ti permetterà di perfezionare la tecnica acquisita, e lo potrai svolgere quando vorrai.
Online
Se scegli questo svolgimento, avrai a disposizione un docente dedicato che ti seguirà passo dopo passo nell’acquisizione delle nozioni, sia teoriche che pratiche. Si collegherà infatti con te tramite videochiamata per 8 ore, nei giorni e nelle fascie orarie da te scelte.
Questa modalità richiede due requisiti :
- un modello/a su cui ti eserciterai;
- un lettino professionale.
Inoltre, potrai partecipare anche ad un weekend gratuito di ripasso (sabato e domenica), da svolgere in aula quando e dove vorrai.
Cosa bisogna portare al corso di anatomia palpatoria?
Nelle giornate di corso previste dovrai portare:
- due asciugamani bianchi grandi;
- una maglietta bianca;
- un pantalone nero lungo;
- ciabatte di plastica;
- un costume coprente.

Certificazioni rilasciate al corso di anatomia palpatoria Piacenza
Una volta terminato il corso, riceverai:
- un attestato di merito, se supererai il test pratico previsto al termine delle ore obbligatorie;
- un attestato di aggiornamento, rilasciato dopo aver partecipato al weekend gratuito di ripasso.
Entrambi gli attestati sono riconosciuti sia a livello nazionale che europeo, ai sensi della legge 4/2013, e ti permetteranno quindi di lavorare legalmente.
Richiedi Informazioni
Fai il miglior investimento della tua vita: lavora su te stesso e comincia questo viaggio con Evolution Academy, la scuola di alta formazione per il massaggio. Compila il modulo e sarai ricontattato, oppure, chiamaci e ti daremo tutte le informazioni che cerchi.