Corso Anatomia Palpatoria Verona

Le prossime date del corso
Consulta il calendario e scopri quando si terrà il prossimo Corso Anatomia Palpatoria Verona.
Dettaglio del corso | Data di inizio | Data di fine |
---|---|---|
Corso di Anatomia Palpatoria | 10 Settembre 2022 | 11 Settembre 2022 |
Corso di Anatomia Palpatoria | 26 Novembre 2022 | 27 Novembre 2022 |
Corso di Anatomia Palpatoria | 21 Gennaio 2023 | 22 Gennaio 2023 |
Corso di Anatomia Palpatoria | 18 Marzo 2023 | 19 Marzo 2023 |
Corso di Anatomia Palpatoria | 27 Maggio 2023 | 28 Maggio 2023 |

Corso di anatomia palpatoria a Verona
Evolution Academy® propone tra i tanti corsi di massaggio anche il corso di anatomia palpatoria, presente nelle principali città italiane come Palermo, Trento, Genova, Verona e molte altre.
Si tratta di un modulo che non richiede alcun requisito, è infatti consigliato sia a principianti, che a chi ha già esperienza nel mondo dei massaggi. Questo perché per essere un massaggiatore professionista, è necessario avere una solida conoscenza delle strutture anatomiche del corpo.
Struttura del corso
Modalità in aula
Il corso di anatomia palpatoria in aula a Verona è diviso in un weekend obbligatorio, dedicato all’apprendimento completo delle nozioni, e un weekend di ripasso gratuito, da fare quando e dove vorrai. Quest’ultimo ti sarà utile per migliorare ed accrescere le tue abilità! Durante la parte pratica verrai messo in coppia con un altro compagno, così da avere la reciproca opportunità di esercitarvi nell’individuare le varie strutture anatomiche.
Modalità online
Il corso online è invece strutturato in una videochiamata individuale, della durata di 8 ore, con un docente dedicato. Tratterai tutta la tecnica come se fossi in aula, e sia le giornate che gli orari di collegamento sarai tu a deciderli. Ricorda che per esercitarti avrai bisogno di una persona che si presti da modello/a, e un lettino professionale. Anche per questa modalità è previsto un weekend gratuito per ripetere tutto il corso in aula.
Programma
Il modulo del corso di anatomia palpatoria è strutturato in due parti fondamentali: una teorica e una pratica.
-
- Introduzione al corso.
- Introduzione del corpo umano.
- Assi e piani del corpo: piani di movimento, direzioni e posizioni, movimenti.
- Apparati e tessuti.
- L’apparato locomotore: sistema scheletrico e sistema muscolare.
- Approfondimenti sul sistema scheletrico: ossa, cranio, colonna vertebrale, vertebre, dischi intervertebrali, scheletro del torace, articolazioni, legamenti e tendini.
- Approfondimenti sul sistema muscolare: cenni di fisiologia e classificazione muscolare.
- Descrizione dei principali muscoli e le relative funzioni di ognuno.
- Origine, inserzione e azione di ogni muscolo esaminato.
-
- Individuazione sul corpo dei muscoli illustrati durante la parte teorica, analisi visiva e palpatoria di ciascun distretto e delineazione attraverso il disegno corporeo.
- Consigli per affrontare al meglio lo studio delle nozioni anatomiche.
- Esame teorico e pratico finale.
- Riflessioni finali e conclusione del corso.

Certificazioni rilasciate al corso di anatomia palpatoria a Verona
Una volta terminato il corso dovrai affrontare un test pratico. Il docente valuterà il livello di acquisizione della tecnica, e se avrà esito positivo, otterrai l’attestato di merito.
Inoltre, se parteciperai al weekend di ripasso gratuito, offerto dalla nostra scuola, riceverai l’attestato di aggiornamento. Questo certificherà il tuo impegno e la tua perseveranza, ed è un buon punto a tuo favore da inserire nel curriculum.
Entrambi gli attestati sono riconosciuti sia a livello nazionale che europeo, ai sensi della legge 4/2013.
Richiedi Informazioni
Fai il miglior investimento della tua vita: lavora su te stesso e comincia questo viaggio con Evolution Academy, la scuola di alta formazione per il massaggio. Compila il modulo e sarai ricontattato, oppure, chiamaci e ti daremo tutte le informazioni che cerchi.