Corso Massaggio Sportivo Bologna

Le prossime date del corso
Consulta il calendario e scopri quando si terrà il prossimo Corso Massaggio Sportivo Bologna.
Dettaglio del corso | Data di inizio | Data di fine |
---|---|---|
Corso di Massaggio Sportivo | 22 Luglio 2023 | 23 Luglio 2023 |
Corso di Massaggio Sportivo | 30 Settembre 2023 | 1 Ottobre 2023 |
Corso di Massaggio Sportivo | 25 Novembre 2023 | 26 Novembre 2023 |

Corso di massaggio sportivo Bologna: perché scegliere di farlo?
Se vuoi diventare massaggiatore professionista, e risiedi a Bologna, non puoi farti sfuggire l’occasione di frequentare il corso di massaggio sportivo. E’ una tecnica completa che ti permette di supportare gli sportivi, durante le varie fasi di allenamento e gara. Vista l’enorme richiesta, è un corso che non può mancare nel tuo bagaglio formativo.
Come si struttura il corso?
Evolution Academy® propone il corso di massaggio sportivo sia in presenza che in modalità digitale a distanza.
Che differenza c’è?

Modalità in presenza
Se preferisci partecipare al corso di massaggio sportivo con la tua presenza in aula, la durata totale è di due weekend. Durante il primo fine settimana, che comprende il venerdì, il sabato e la domenica, si parte dalla parte teorica, e poi ci si concentra sulla parte pratica in maniera intensiva.
Il secondo fine settimana è facoltativo, ed è messo a disposizione dalla scuola a titolo gratuito. Inoltre, lo potrai svolgere nelle date che più preferisci. Grazie a questa soluzione puoi migliorare la tecnica e approfondire eventuali lacune. Le lezioni di entrambi i weekend si svolgono seguendo l’orario dalle ore 9.00 fino alle ore 17.00, e includono un’ora di pausa pranzo.
Cosa dovrai portare in aula a Bologna?
- Due asciugamani bianchi grandi;
- 1 maglietta bianca;
- 1 pantalone nero lungo;
- Ciabatte in plastica;
- Costume coprente.
Modalità digitale a distanza
Se ti è impossibile partecipare al corso in aula, per incompatibilità di date e orari, la soluzione più adatta a te è la modalità digitale a distanza.
Cosa si intende?
Questa soluzione è altamente innovativa e, visto il particolare momento sociale, presenta molti vantaggi. Non è la solita videolezione registrata dove guardi i video fatti da altri, anzi, si tratta invece di una lezione condotta sulla piattaforma Skype, o simile, dove tu e il tuo docente dedicato potrete interagire attivamente. In pratica un corso individuale. Per fare questa tipologia di corso dovrai però avere una persona che possa prestarsi come modello/a e ricevere il massaggio. Durante le 8 ore obbligatorie, dopo la parte teorica ,ti eserciterai nelle manualità in prima persona, sotto lo sguardo vigile del tuo insegnante, che si dedicherà completamente solo a te.
Una delle cose più belle di questa tipologia di corso è la flessibilità degli orari, che potrai concordare con il docente, in base alle tue esigenze.
Avrai inoltre la possibilità di ripetere nuovamente il corso, in modalità di presenza in aula, completamente a titolo gratuito.
Corso massaggio sportivo: ci sono requisiti?
Essendo una tecnica di livello avanzato, per poter partecipare a questo corso è necessario aver frequentato precedentemente il corso di massaggio base svedese.
Puoi averlo frequentato con la nostra scuola o con altri enti formativi, l’importante è che tu abbia le basi per approcciarti adeguatamente alle numerose manualità che affronterai.
Programma del corso di massaggio sportivo Bologna
-
- Introduzione al corso.
- Nozioni storiche del massaggio, dall’antichità ai giorni nostri.
- Anatomia e fisiologia del corpo: come siamo fatti.
- Le diverse tipologie di tessuti: il tessuto epiteliale, connettivo, nervoso e muscolare.
- Le articolazioni.
- Il liquido sinoviale.
- I legamenti.
- I muscoli.
- I tendini.
- La fascia.
- Le varie problematiche che possono colpire uno sportivo: l’affaticamento muscolare, il dolore post esercizio fisico e i crampi.
- Le lesioni muscolari: contrattura, strappo e stiramento.
- La sindrome da sovraccarico, infiammazione e dolore.
- I principali trattamenti da svolgere in caso di infortunio: entro le 24-48 ore e dopo le 48 ore.
- Le fasi dell’allenamento: riscaldamento, seduta atletica e fase di raffreddamento o defaticamento.
- Il massaggio sportivo: le tecniche di base e le manovre integrative.
- Massaggio pre-gara.
- Massaggio infra-gara.
- Massaggio post-gara.
- Consigli per prepararsi al trattamento: l’ambiente, la cura delle mani, l’abbigliamento e le attrezzature necessarie.
-
- Esercitazioni pratiche delle varie manualità.
- Sequenza di lavoro per poter trattare i vari distretti.
- Consigli per perfezionare e memorizzare al meglio la tecnica.
- Esame pratico finale.
- Riflessioni finali e conclusione del corso.

Certificazioni rilasciate dopo il corso
C’è qualche differenza tra le qualifiche conseguite dopo il corso di presenza in aula e dopo quello con la modalità a distanza?
Assolutamente no!
Al termine del corso, sia che tu l’abbia svolto in modalità a distanza che in presenza, otterrai le seguenti certificazioni:
- un Attestato di Merito, previo superamento di un test pratico alla fine delle ore/giornate obbligatorie;
- un Attestato di Aggiornamento, dopo le giornate di ripasso.
Entrambe sono riconosciute sia a livello nazionale che europeo, e ti consentiranno di lavorare legalmente, sia come dipendente che come libero professionista (previa apertura della partita iva).
Non c’è differenza tra le qualifiche conseguite in quanto la formazione che proponiamo online è la stessa che viene proposta in aula.
Richiedi Informazioni
Fai il miglior investimento della tua vita: lavora su te stesso e comincia questo viaggio con Evolution Academy, la scuola di alta formazione per il massaggio. Compila il modulo e sarai ricontattato, oppure, chiamaci e ti daremo tutte le informazioni che cerchi.