Corso Trigger Point: cosa sono e come trattarli.
I Trigger Point sono contratture muscolari croniche che generano molto dolore e debilitano il movimento, spesso provocando altri sintomi apparentemente non collegati. Il corso trigger point ti insegna come sciogliere queste tensioni riportando il benessere fisico.

Trigger Point: cosa sono?
I Trigger Point sono contratture croniche a livello muscolare che si presentano come piccoli noduli percepibili al tatto. Questi noduli possono essere attivi, quindi creano dolore persistente, o passivi quando creano debilitazioni muscolo-scheletriche senza provocare dolore diretto.
Le principali conseguenze sono:
- dolore localizzato o diffuso;
- impedimento di una corretta circolazione sanguigna;
- accumulo di tossine;
- movimenti muscolari debilitati nelle zone coinvolte;
- il dolore si irradia verso altre zone del corpo.
Infine, queste contratture croniche muscolari possono comparire in diverse zone del corpo: schiena, glutei, collo (causando mal di testa) etc.. Questa problematica viene spesso sottovalutata e i suoi sintomi vengono sostanzialmente confusi con quelli di altri disturbi.
Il Corso Trigger Point insegna a trattare questi noduli in modo sicuro e mirato, con conseguenti benefici quali: miglioramento della circolazione, riduzione del dolore diffuso o localizzato, migliora considerevolmente la mobilità muscolare etc…
TIPOLOGIE:
- Attivi: provocano dolore costante che si irradia in altri parti del corpo, anche quando la muscolatura è a riposo e non ci sono sollecitazione del nodulo.
- Passivi: generano dolore solo se sollecitati, ad esempio dalla pressione sul punto localizzato o dal movimento muscolare.
TRIGGER POINT SINTOMI
- Dolore muscolo-scheletrico localizzato o diffuso;
- Movimenti limitati;
- Sensazione di debolezza a livello muscolare;
- Dolore riferito: spesso i trigger point irradiano il dolore creando mal di testa, dolori lombari…
CAUSE
- Vita sedentaria;
- Postura scorretta;
- Sforzi improvvisi;
- Attività fisica intensa;
- Movimenti ripetitivi;
- Stress fisico;
- Stress emotivo.

I benefici del trattamento
- Sollievo dal dolore
Lo scioglimento dei trigger point elimina indubbiamente il dolore, sia a livello localizzato sia riferito. - Ripristina il corretto movimento
Eliminando il nodulo che contrae la muscolatura si riacquista la piena libertà di movimento e flessibilità. - Migliora la postura
Queste contratture creano chiaramente scompensi a livello muscolare e provocano una postura “costretta” e rigida. Sciogliendo la contrattura si riacquista leggerezza e flessibilità a livello posturale. - Migliora la circolazione
Il rilascio della contrattura permette alla circolazione di tornare a fluire liberamente, apportando maggiore ossigeno ai tessuti e favorendo l’eliminazione delle tossine. - Riduce il rischio di infortuni
A causa della minore libertà di movimento e della rigidità muscolare, un trigger point aumenta il rischio di stiramenti e di dolori da sforzo. Sciogliendo il nodulo si riacquista flessibilità ed elasticità nei tessuti.
Trigger Point Corso
È importante sapere che il trattamento dei Trigger point è molto doloroso poiché lo scioglimento di un nodulo estremamente contratto richiede una pressione mirata e persistenze su un punto già di per sé dolorante.
Oltretutto è sconsigliato l’auto-trattamento se non si è pienamente consapevoli di come si esegue queste tecnica poiché può provocare ulteriori danni e diffondere il dolore muscolare.
Il Trigger Point Corso è indicato per tutti quei professionisti, come massaggiatori e massoterapisti, che intendono apprendere queste tecnica estremamente efficace e che migliora significativamente il benessere fisico delle persone. Il corso è suddiviso in teoria e pratica e affronta dettagliatamente i seguenti step:
-
- Introduzione al corso
- Origine e studio dei trigger point;
- Definizione del punto trigger;
- Caratteristiche del trigger point;
- Come si sviluppano i trigger point;
- Cosa succede all’interno del muscolo;
- Individuazione dei punti trigger;
- Principali muscoli ed i loro trigger;
- Studio delle aree del dolore riferito;
- Schema di lavoro dei punti trigger;
- Come lavorare un trigger point;
- Rapporto tra punti trigger e la fascia.
-
- Esercitazioni pratiche delle varie manualità.
- Sequenza di lavoro per poter trattare i punti trigger.
- Consigli per perfezionare e memorizzare al meglio la tecnica.
- Esame pratico finale.
- Riflessioni finali e conclusione del corso.
Oltre ad apprendere il metodo corretto e sicuro per il Trattamento Trigger Point, ti verrà insegnato come mettere il cliente a proprio agio. Ricorda che si tratta di una tecnica che genera molto dolore nel ricevente, pertanto il trattamento richiede pazienza e collaborazione e il cliente deve essere messo in una condizione di tranquillità, dandogli il tempo per gestire il dolore.
La nostra Scuola Professionale di Massaggio Evolution Academy® propone il Corso di Trigger Point in numerose sedi in tutta Italia, oltre al Corso Trigger Point Online! Scopri la sede più vicina a te:

Conclusioni
I trigger point sono una delle cause più comuni di dolori muscolari. Trattarli aiuta significativamente a ridurre le tensioni e i dolori a livello muscolare e scheletrico, oltre a donare benessere anche a livello mentale. Il trattamento di questi noduli muscolari richiede competenze specifiche ed è sconsigliato eseguirlo se non si conosce perfettamente la corretta tecnica per scioglierli.
Un corso professionale e specifico per il trattamento di questa problematica ti insegna come sciogliere in tutta sicurezza i noduli contratti, donando benessere e sollievo al ricevente.
Se vuoi ricevere subito maggiori informazioni, contatta la nostra Scuola di Massaggio Professionale Evolution Academy®.
📞 351 652 8051 – 📧 segreteria@evolutionacademy.eu