Massaggio Base Svedese: le 5 manualità
Sai quali sono le cinque manualità più utilizzate nel massaggio base svedese? Scoprilo con Evolution Academy®, scuola di alta formazione.

Quali sono le manovre principali che caratterizzano il massaggio base svedese?
Analizziamo insieme le 5 manualità alla base di questa tecnica?
Innanzitutto è fondamentale ricordare l’importanza del continuo contatto nel massaggio base, ossia: le mani del massaggiatore non devono mai staccarsi dal ricevente. Questo è necessario per creare un movimento costante, ritmico e armonioso che accompagni costantemente il ricevente durante tutto il massaggio.
Le principali manualità utilizzate in questa Tecnica dei Massaggi sono:
- Sfioramento.
- Frizione.
- Impastamento.
- Percussione.
- Vibrazione.
Sfioramento del massaggio base
Lo sfioramento rappresenta sempre l’inizio e la fine del Massaggio Svedese e si divide in:
Superficiale: quando la pressione esercitata è molto leggere; più simile ad una carezza che ad un massaggio. Le mani scivolano in maniera morbida e leggera sulla cute, contemporaneamente o alternandosi in modo costante, senza perderne mai il contatto. Nel caso in cui si utilizzi solo una mano, l’altra deve essere appoggiata sulla persona in modo da dare continuità allo sfioramento stesso. Lo scopo di questa manovra del massaggio base è principalmente quello di rilassare e tranquillizzare la persona in modo da prepararla alle azioni successive.
Profondo o appoggiato: la pressione esercitata è più decisa. Questo va a stimolare i vasi linfatici e il ritorno venoso. È assolutamente necessario quindi seguire la direzione della circolazione venosa. I movimenti di questa Tecnica dei Massaggi sono ritmici e delicati.
Frizione
La frizione è una Tecnica del Massaggio base che va ad agire sensibilmente sui tessuti con una importante pressione. Il suo obiettivo è di scollare le aderenze e smuovere i piani sottocutanei. Questo facilita il riassorbimento dei liquidi in eccesso e ripristina l’elasticità dei tessuti.
Questa tecnica del Massaggio Svedese può essere eseguita con molteplici manovre, utilizzando varie parti delle dita e delle mani, con movimenti lineari e lenti in direzione del circolo venoso.
Si consiglia di usare cautela in presenza di vasi capillari fragili e varici.


Impastamento
L’impastamento è un movimento del massaggio base alternato di presa e di torsione dei tessuti, continuo e in direzione centripeta.
Lo scopo dell’ Impastamento Massaggio è quello di favorire la circolazione sanguigna spremendo energicamente i tessuti. Inoltre, permette di ossigenare i tessuti e alleviare gli stati di tensione muscolare. Normalmente si può applicare questa manualità nelle zone del corpo che presentano una particolare massa voluminosa tipo cosce, glutei e fianchi.
Il Massaggio Impastamento non è indicato in casi di infiammazioni acute, fragilità capillare e varici.
Percussione
La percussione è una manovra del massaggio base che consiste nel picchiettare velocemente e con precisione una zona cutanea del corpo, senza mantenere il contatto continuo con quest’ultimo.
Il ritmo e la forza utilizzati variano a seconda dell’effetto che si vuole ottenere. L’obiettivo è di provocare la vasodilatazione superficiale per tonificare il muscolo.
Vibrazione del massaggio base
L’ultima delle tipiche Tecniche Del Massaggio base svedese è la vibrazione. È un’oscillazione che viene eseguita con piccoli e rapidi movimenti oscillatori della mano, poggiata sulla cute del ricevente. Quest’azione si trasmette poi a tutti i tessuti sottostanti, compresi i muscoli più profondi. Per rilassare il muscolo contratto, la mano deve essere appoggiata in senso longitudinale rispetto alle sue fibre.
È importante sottolineare che pur essendoci delle specifiche manovre e Tecniche di Massaggio, ogni trattamento va personalizzato base alla persona che riceve il trattamento e alle sue condizioni fisiche. Si dovrà tener conto del suo tipo di corporatura, della sua tensione, della sua disponibilità a lasciarsi massaggiare e da ciò che si aspetta di ricevere dal massaggio. L’unica peculiarità che non cambia è che il massaggio va sempre iniziato in maniera delicata e rilassante, per essere poi terminato allo stesso modo. Le manipolazioni più profonde ed energiche vanno inserite a metà del trattamento.
Corso di Massaggio Svedese
La nostra Scuola Massaggio Evolution Academy® forma ogni anno migliaia di massaggiatori professionisti e il punto di partenza è sempre il corso di massaggio base svedese!
Se vuoi partecipare e apprendere tutte le manualità di questa tecnica, e non solo, potrai frequentare i Corsi di Massaggi Svedesi in più di 70 sedi in tutta Italia! Ad esempio:
