Prima e dopo un massaggio: la guida per il cliente
Tutti i consigli utili per avere il meglio da una seduta di massaggio. Cosa sarebbe meglio fare, prima, durante e dopo il massaggio?
Finalmente è giunta l’ora di fare quel massaggio tanto desiderato! Un unico dubbio ti assale.
Ma, cosa dovrei fare prima e dopo aver ricevuto il massaggio? Come posso trarre il meglio dal trattamento?
Per evitare questi dubbi e prepararti al meglio, noi di Evolution Academy® vogliamo darti alcuni consigli.
Troverai cosa sia meglio fare o non fare prima, durante e dopo il trattamento!
Scoprilo con noi!
Cosa fare prima del massaggio
Igiene personale
L’igiene è fondamentale per qualsiasi tipo di trattamento. Farsi una doccia prima del massaggio è una buona regola, sia a beneficio del massaggiatore, che del cliente. Perché?
Quando la tua pelle è pulita, garantisce l’assorbimento dei principi attivi presenti nei prodotti utilizzati. Se il tuo corpo non dovesse essere sufficientemente pulito, gli oli del massaggio potrebbero perdere la propria efficacia e la tua pelle non sarebbe ricettiva alle loro proprietà benefiche.
Alimentazione
Dovrei mangiare prima del trattamento?
Ti consigliamo di effettuare un pasto al massimo un’ora prima del massaggio, al fine di permettere al corpo la digestione prima del trattamento. Questo ti permetterà di affrontare meglio la seduta, in caso di cali di zucchero nel sangue dovuti al trattamento. Ovviamente è sconsigliata l’assunzione di alcool prima della seduta.
Comunicazione
Quali informazioni dovrei condividere con il massaggiatore?
Il Massaggio è il tuo momento e per renderlo idoneo alle tue esigenze è importante comunicare con il massaggiatore. Poni tutte le tue perplessità e i tuoi dubbi al fine di poter essere tranquillizzato ed esponi i bisogni che ti hanno portato a richiedere quel trattamento. Se il sesso dell’operatore è un elemento necessario per metterti a tuo agio, è sempre meglio comunicare le tue preferenze durante la prenotazione del massaggio
Più comunicherai, e più il massaggiatore saprà metterti a tuo agio, rendendo unica la tua esperienza.
Cosa fare durante il massaggio
Preparazione
Dovrei essere totalmente nudo?
Solitamente, ben pochi massaggi richiedono la nudità totale e nell’eventualità il ricevente deve sempre avvisato di questa necessità.
Per la maggior parte del trattamento, viene chiesto ti rimanere in intimo e, durante la svestizione, l’operatore esce dallo studio per garantire la privacy. Un asciugamano deve sempre tenere coperta la parte del corpo che non sta venendo trattata e le zone intime (seno e genitali) non sono mai coinvolte nel massaggio.
Alle donne può essere chiesto di togliere il reggiseno per trattare la schiena e le spalle, ma il seno deve sempre essere adeguatamente coperto dall’asciugamano.
Ovviamente, se non sei a tuo agio nel togliere determinati indumenti puoi sempre esporre le tue esigenze all’operatore.
Conversazione
Posso parlare durante il massaggio? Fai ciò che ti fa stare meglio! L’operatore ti asseconderà in ciò che preferisci. Se vuoi trascorrere un momento di relax per te stesso, rimanere in silenzio sarà la soluzione ideale. Se invece, ti va di chiacchierare o di toglierti delle curiosità, non esitare a farlo. Ovviamente, non aver timore di comunicare qualsiasi situazione di disagio, dolore o necessità. L’operatore è un professionista. Accoglierà qualsiasi tua richiesta, per renderti felice e soddisfatto.


Cosa fare dopo il massaggio
Prenditi il tuo tempo
Non alzarti troppo in fretta! Il corpo ha bisogno di qualche minuto per assorbire i risultati del trattamento. Potresti avvertire delle vertigini pertanto siediti sul bordo del lettino e rilassati un attimo. Il massaggiatore ti chiederà come ti senti. Esponi tutte le tue sensazioni, sopratutto se avverti qualcosa di strano o se qualche parte del trattamento non è piaciuta.
Reintegrati
L’effetto drenante e disintossicante del massaggio può lasciarti un po’ disidratato. Cerca di bere abbastanza acqua o del thé dopo il trattamento. Evita ovviamente il consumo di alcool o caffeina. Inoltre, può essere utile fare uno spuntino leggero per aiutarti a mantenere i livelli di zucchero nel sangue.
Ricorda
La preparazione, fisica e mentale, è molto importante per rendere l’esperienza piacevole e benefica. Allo stesso modo, il “dopo” deve aiutarti a rafforzare i benefici del trattamento stesso. Per questo è importante comprendere che la preparazione e il post trattamento fanno parte dell’esperienza stessa del massaggio.
Infine, ricorda che gli effetti si sentiranno meglio nel corso del tempo, pertanto ti consigliamo di pianificare i tuoi prossimi appuntamenti.
Bene, ora puoi goderti il tuo massaggio!

Corsi Professionali di Massaggio
Se vuoi scoprire di più sul mondo del massaggio, la nostra Scuola Evolution Academy® è a tua disposizione!
Da oltre 40 anni formiamo professionisti in tutta Italia, con i nostri Corsi Professionali di Massaggio, in più di 40 tecniche! Ti accompagneremo in questo percorso per rendere un professionista del settore, specializzato nell’ambito che più ti appassiona, come lo sport, l’ayurveda, la massoterapia olistica e molto altro.
Contattaci per ricevere maggiori informazioni oppure scopri alcuni dei nostri corsi più richiesti.
- Linfodrenaggio Vodder Prima e Dopo;
- Massaggio Hawaiano;
- Corso Riflessologia Plantare;
- Massaggi con oli essenziali…
📞 351 652 8051 – 📧 segreteria@evolutionacademy.eu