Dolori muscolari e freddo: i massaggi sono il tuo alleato!

Dolori muscolari e freddo rovinano la tua vita? Scopri i migliori massaggi terapeutici per liberarti dai dolori e vivere al meglio l'inverno!

Il freddo è arrivato e, con esso, tutti i dolori muscolari provocati proprio dalla rigidità che questo clima ci porta a tenere.
In una condizione di freddo, il nostro corpo si irrigidisce per cercare di mantenere il calore all’interno. Quest’azione istintiva e involontaria provoca delle tensioni muscolari, che coinvolgono principalmente spalle e schiena. Tali dolori, che spesso si protraggono per tutta la “stagione fredda”, trovano rimedio grazie a specifiche tecniche di massaggio, che hanno l’obiettivo di sciogliere le tensioni muscolari, migliorando la condizione generale di benessere psico-fisico.

Come agisce il freddo sul nostro corpo

Il freddo viene percepito dal nostro corpo come un pericolo, poiché mette in serio rischio la nostra salute in caso di temperature estremamente basse e per un’esposizione prolungata a un clima gelido.

Il freddo attiva dei meccanismi di protezione del nostro corpo, il quale cerca di trattenere il più possibile il calore interno e non fare penetrare il freddo esterno. Ogni meccanismo, purtroppo, ha delle conseguenze negative sul nostro corpo.

  • Contrazione muscolare: la naturale conseguenza ai dolori muscolari. La muscolatura del nostro corpo si irrigidisce proprio per conservare il calore.
  • Vasocostrizione: i vasi sanguigni si restringono a causa del freddo, diminuendo l’apporto di ossigeno ai muscoli.
  • Postura costretta e rigida: il freddo ci porta a “chiuderci”e irrigidirci, provocando tensioni a livello dorsale e cervicale.
  • Poco movimento: il clima rigido ci porta a rimanere molto di più in casa, diminuendo le ore attività fisica e movimento. Questo comporta chiaramente una peggior circolazione sanguigna e tutte le problematiche dovute alla sedentarietà,.

L’insieme di questi fattori, provoca ovviamente dei dolori muscolari più o meno intensi, che debilitano il libero movimento, peggiorano il sonno e generano stress e malumore.

Freddo e dolori muscolari_Evolution Academy

Come i massaggi agiscono sui dolori muscolari

È molto conosciuta l’azione distensiva e rilassante che i massaggi hanno sulla muscolatura. Esistono numerose Tecniche di Massaggio, provenienti da tutto mondo, che mirano proprio a ridurre i dolori muscolari e riportare i tessuti ad uno stato di normalità. Concedersi un massaggio durante l’autunno/l’inverno è un gesto d’amore nei propri confronti, sia per prendersi cura dei proprio corpo sofferente per le conseguenze del freddo, sia per dedicarsi un momento di relax, terapeutico per il fisico e la mente.

Il Massaggio agisce sui dolori muscolari e non solo! Tra i principali benefici:

  • Stimola la circolazione sanguigna, migliorando l’afflusso di sangue, ossigeno e calore ai tessuti a tutto il corpo;
  • Rilassa la muscolatura agendo direttamente sulle fibre contratte;
  • Aumenta la temperatura corporea, soprattutto se abbinato all’uso di pietre calde (Hot Stone Massage) e oli caldi (Massaggio Ayurvedici);
  • Combatte stress e malumore. L’azione terapeutica del massaggio agisce sia a livello fisico sia psichico. Il generale benessere del corpo coinvolge anche la mente, riducendo l’azione del sistema nervoso che genera stress e ansia.
Freddo e dolori muscolari_Evolution Academy

3 massaggi per combattere i dolori muscolari in inverno

  • Massaggi ayurvedici: accompagnati dagli oli caldi, riequilibrano le energie di corpo e mente, donando sollievo dai dolori muscolari e le tensioni psico-fisiche.
  • Massaggio decontratturante: agisce in modo diretto sui muscoli contratti, in particolar modo nelle zone di spalle, collo e schiena.
  • Hot Stone Massage: le pietre calde hanno azione terapeutiche sul corpo e agiscono in profondità nella muscolatura con il loro calore. Inoltre aiutano sia il corpo sia la mente a rilassarsi.

Come ottenere il massimo dei benefici dai massaggi

I massaggi, per donare il massimo dei benefici e aiutare le persone a ritrovare il benessere psico-fisico, devono essere svolti da Massaggiatori Professionisti. Le conoscenze e abilità richieste per svolgere un vero massaggio benefico sono molte e richiedono esperienza, oltre che passione per questa professione.

Se stai cercando un Massaggiatore serio e qualificato, capace di donare sollievo ai tuoi dolori muscolari, grazie a massaggi professionali come l’Hot Stone Massage e i Massaggi Ayurvedici, devi innanzitutto assicurarti che l’operatore abbia conseguito la sua formazione presso una Scuola o un ente del massaggio riconosciuti! Soprattutto, il massaggiatore deve possedere un Attestato di Merito o una qualifica riconosciuta dalla legge 4/2013 e che gli permette di esercitare legalmente la tecnica di massaggio poiché è stata rilasciata proprio da un’ente di formazione riconosciuto dallo Stato e dagli enti.

La nostra Scuola di Massaggio Professionale Evolution Academy® propone numerosi corsi, inclusi quelli indicati per combattere i dolori muscolari, rilasciando gli Attestati di Merito che certificano le abilità del Massaggiatore e gli permettono di esercitare la professione. Ad esempio, il Corso di Hot Stone Massage (ideale per sciogliere le tensioni muscolari provocate dal freddo) viene svolto in oltre 70 sedi in tutta Italia ed è tenuto dai docenti certificati Evolution Academy® e che vantano anni di esperienza! Durante il corso vengono affrontate nel dettaglio la teoria e pratica, necessarie per comprendere tutti benefici e le controindicazioni di questo massaggio.

    • Introduzione al corso.
    • Le origini e le peculiarità dell’hot stone massage.
    • Analisi delle pietre laviche: composizione e caratteristiche.
    • Come preparare e utilizzare le pietre nel trattamento a caldo.
    • Come preparate e utilizzare le pietre nel trattamento a freddo.
    • La cristallo terapia: come può essere abbinata a questo tipo di massaggio.
    • I sette Chakra: posizione, caratteristiche e cristalli di riferimento.
    • I benefici apportati dal massaggio in ambito fisico ed emozionale.
    • Le controindicazioni e le precauzioni di cui bisogna essere a conoscenza prima di iniziare la seduta.
    • I consigli per diventare un buon operatore del massaggio: la cura delle mani, l’abbigliamento idoneo, l’atmosfera dell’ambiente e l’attrezzatura di lavoro.
    • Esercitazioni pratiche delle varie manualità in posizione prona e supina.
    • Sequenza di lavoro per poter svolgere in autonomia una seduta di massaggio.
    • Consigli per perfezionare e memorizzare al meglio la sequenza.
    • Esame pratico finale.
    • Riflessioni finali e conclusione del corso.

Se vuoi ricevere maggiori informazioni sui Corso di Massaggio Evolution Academy® o sui migliori massaggi da ricevere per combattere freddo e dolori muscolari, contattaci ora!

Recensioni di Evolution Academy®