Linfedemi: come trattarli con il Linfodrenaggio Vodder
Il linfedema è una condizione anomala del sistema linfatico, che può avere conseguenze gravi. Scopri come riconoscerlo e trattarlo.

Cos’è il linfedema
Il linfedema è una condizione anomala in cui la linfa, che circola in tutto il nostro corpo attraverso il sistema linfatico, si accumula in uno o più punti, formando un rigonfiamento nei tessuti visibile dall’esterno del corpo. Oltre al gonfiore, questa condizione provoca pesantezza, rigidità e nei casi più gravi può compromettere la mobilità della persona, ispessendo persino la pelle.
Le cause di un linfedema sono:
- Primarie quando è una condizione congenita ed è dovuta ad una malformazione dei vasi linfatici.
- Secondarie quando è conseguenza di interventi chirurgici, traumi o infezioni.
Conseguenze del linfedema trascurato
Spesso si tende a sottovalutare i primi sintomi del linfedema (gonfiore, pesantezza e rigidità), con il rischio che la problematica si diffonda ulteriormente sfociando in complicanze ben più serie. Tra le conseguenze più gravi di un linfedema trascurato troviamo:
- Fibrosi
È un’anomalia al tessuto connettivo-fibroso, che danneggia ulteriormente i vasi linfatici, aumentando l’accumulo di linfa e il gonfiore. Una fibrosi non curata può sfociare in elefantiasi. - Elefantiasi/Deformazioni
È una conseguenza della fibrosi non curata. Questa, a causa dell’ulteriore accumulo di linfa e del danneggiamento del tessuto-connettivo, crea delle vere e proprie deformazioni fisiche. Contemporaneamente la cute diventa molto più spessa, dura e secca. - Compromissione della funzionalità: il gonfiore, l’ispessimento della cute e (nei casi più estremi) la deformazione, compromettono ovviamente la mobilità. Questa condizione è anche dolorosa.
- Infezioni: la linfa nel nostro corpo ha il compito di eliminare tossine, batteri e virus dal nostro organismo. Quando il naturale flusso della linfa viene compromesso (come nel caso dei linfedemi) il nostro sistema immunitario diventa più vulnerabile all’attacco di infezioni di varia natura.
Il linfodrenaggio Vodder
Il Linfodrenaggio Vodder è una tecnica ideata negli anni ’30 dai coniugi Vodder, entrambi fisioterapisti. Questo trattamento è stato creato appositamente per supportare il flusso della linfa nel nostro corpo e, di conseguenza, drenare i linfedemi.
Questa tecnica utilizza manualità molto leggere e lente, poiché seguono il naturale flusso della linfa. Il linfodrenaggio favorisce la circolazione del sistema linfatico verso i linfonodi, ossia le “stazioni” in cui la linfa viene ripulita da tossine, batteri e sostanze di scarto, per poi essere rimessa in circolo. Inoltre migliora la microcircolazione generale del corpo e allevia lo stress.
Linfodrenaggio: i principali benefici contro i linfedemi
Il linfodrenaggio Vodder è considerata una delle soluzioni più efficaci per prevenire e trattare i linfedemi. Grazie alla sua azione:
- drena i linfedemi;
- favorisce un flusso sano e naturale del sistema linfatico;
- previene complicazioni causate dai linfedemi (elefantiasi, deformazioni etc..)
- rafforza il sistema immunitario.


Altre soluzioni per curare i linfedemi
Oltre al linfodrenaggio Vodder, esistono altre soluzioni per prevenire e trattare i linfedemi. Chiaramente il trattamento deve adattarsi al tipo di linfedema, pertanto alcuni metodi sono più naturali e non invasi, altri possono richiedere l’intervento chirurgico.
- bendaggi compressivi;
- calze compressive;
- pressoterapia;
- esercizi fisici specifici;
- mantenere la pelle idratata e pulita per prevenire infezioni cutanee;
- farmaci (consultare sempre il medico curante);
- microchirurgia.
Ricordiamo che l’attività fisica, il controllo del peso e una dieta equilibrata sono fattori che aiutano il nostro corpo a rimanere in salute, prevenendo problematiche di vario genere, come appunto il linfedema.
Infine, ricordiamo che in presenza di un linfedema è sempre necessario consultare il medico prima di avviare un qualsiasi trattamento.
Il corso di Linfodrenaggio Vodder
Per ottenere il massimo dei benefici dal linfodrenaggio Vodder è necessario affidarsi ad un operatore professionista. Soprattutto, è fondamentale che l’operatore sia in possesso di Attestato valido secondo la legge 4/2013, che gli permette di esercitare la tecnica e che riconosce la sua formazione presso una Scuola o un ente riconosciuto.
La nostra Scuola di Massaggio Evolution Academy® forma operatori del benessere in tutta Italia, garantendo una formazione d’eccellenza in tutti gli ambiti del massaggio. Proponiamo anche il corso di Linfodrenaggio metodo Vodder, suddiviso in 2 giornate di formazione che prevedono lo studio di tutte le nozioni teoriche e la pratica, sia attiva sia passiva.
-
- Introduzione al corso.
- Nozioni storiche.
- Anatomia e fisiologia.
- La cute e le sue funzioni.
- La struttura anatomica della cute: epidermide, derma e ipoderma.
- Il sistema cardiocircolatorio: grande e piccola circolazione.
- Le componenti del sistema cardiocircolatorio: arterie, vene e capillari.
- Il sistema vascolare linfatico e le sue componenti.
- La linfa e il suo percorso attraverso: capillari linfatici, precollettori, collettori, tronchi, linfonodi e dotti linfatici.
- I principali organi linfoidi: midollo osseo, timo, milza, malt e tonsille.
- Conclusioni e funzioni del sistema linfatico.
- Il linfodrenaggio: caratteristiche e metodologia.
- Indicazioni ed effetti positivi sul corpo.
- Le controindicazioni e le precauzioni di cui bisogna essere a conoscenza prima di iniziare la seduta di linfodrenaggio Vodder.
- I consigli per diventare un buon operatore del massaggio: la cura delle mani, l’abbigliamento idoneo, l’atmosfera dell’ambiente e l’attrezzatura di lavoro.
-
- Esercitazioni pratiche delle varie manualità.
- Sequenza di lavoro per poter svolgere in autonomia uan seduta di massaggio.
- Consigli per perfezionare e memorizzare al meglio la sequenza.
- Esame pratico finale.
- Riflessioni finali e conclusione del corso.
Alla conclusione del corso, superato il test pratico finale, viene rilasciato l’Attestato di Merito riconosciuto dalla legge 4/2013 e che permette all’operatore di esercitare sin da subito il linfodrenaggio Vodder, sia come dipendente di una struttura privata sia come libero professionista.
Contatta ora Evolution Academy® per ricevere maggiori informazioni.
📞 351 652 8051 – 📧 segreteria@evolutionacademy.eu – SHOP
