Linfodrenaggio metodo Vodder

Il Linfodrenaggio metodo Vodder, o drenaggio linfatico manuale, nasce nel 1932 grazie ai coniugi Vodder, entrambi fisoterapeuti.
Emil e Astrid Vodder scoprirono che la stimolazione della linfa vitale e il supporto al sistema linfatico aiutava i loro pazienti, migliorandone la salute e rafforzando il sistema immunitario. Negli anni perfezionarono la tecnica, ad oggi conosciuta come Linfodrenaggio Vodder e nel 1936 la presentarono ad un Congresso. Venne subito apprezzata come tecnica nel campo dell’estetica, ma non in quello sanitario.
Dopo alcuni anni, successivamente a vari approfondimenti e ricerche da parte di medici specializzati, il Linfodrenaggio Metodo Vodder venne riconosciuto come trattamento anche in ambito curativo.
Come lavora il sistema linfatico?
Il Linfodrenaggio Vodder è una tecnica di drenaggio manuale che ha lo scopo di aiutare il defluire della linfa nel nostro organismo. Il sistema linfatico, infatti, ha il compito di ripulire la linfa che scorre nel nostro corpo, attraverso le stazioni linfatiche. In queste stazioni la linfa viene ripulita da scorie e batteri dannosi e rimessa in circolo migliorando il nostro stato di salute. Inoltre, possono crearsi degli accumuli di linfa in determinate zone del corpo, chiamati linfedemi. Questo accumuli possono essere dannosi poiché impediscono il corretto defluire della linfa e il Metodo Vodder è ideale per drenare i linfedemi!
Il Linfodrenaggio Metodo Vodder è caratterizzato da pressioni molto lente poiché seguono il naturale flusso della linfa. Inoltre le manualità devono essere molto leggere per evitare di provocare danni ai capillari sanguigni e linfatici. Il trattamento può essere effettuato su tutto il corpo e non richiede l’utilizzo di olio per massaggi.
Il massaggio può essere svolto attraverso 4 movimenti:
- Cerchi fermi: le dita e parte del palmo della mano sono appoggiate sulla pelle, e si effettuano dei cerchi;
- Tocco a pompa o a pompaggio: la mano è appoggiata sulla pelle col palmo rivolto verso la cute;
- Movimenti erogatori: si disegnano forme a spirale ruotando il polso;
- Tocchi rotatori: all’inizio della manualità sono appoggiati solo il pollice e l’indice, mentre le altre dita sono aperte in direzione del drenaggio.

Linfodrenaggio Vodder Benefici
Il linfodrenaggio metodo Vodder apporta numerosi benefici, di seguito ne vediamo alcuni:
- favorisce il drenaggio linfatico;
- migliora il sistema immunitario;
- drena i linfedemi;
- aiuta l’eliminazione delle sostanze di scarto e dei batteri attraverso le stazioni linfatiche;
- aiuta il rilassamento;
- favorisce il drenaggio dei liquidi, delle scorie e delle tossine accumulate nel tessuto connettivo, migliorando di conseguenza gli scambi metabolici.
Linfodrenaggio Vodder Video
Corso Linfodrenaggio Vodder
Il metodo del Linfodrenaggio Vodder è una soluzione indolore, naturale ed estremamente efficace per aiutare il nostro sistema linfatico e la nostra salute. Praticare questa tecnica richiede competenze precise e non può essere improvvisata!
La nostra Scuola Massaggio Evolution Academy® propone il Corso Linfodrenaggio Vodder con docenti altamente qualificati e con anni di esperienza nel massaggio! Grazie a questo Corso per Massaggiatore acquisirai tutte le nozioni teoriche e pratiche e le competenze necessarie per eseguire in piena autonomia la tecnica del linfodrenaggio.
Inoltre riceverai l’Attestato riconosciuto dalla legge 4/2013 che ti consentirà di esercitare legalmente il Linfodrenaggio Vodder in tutta Italia.
Puoi scegliere di frequentare le lezioni di massaggio in oltre 70 sedi:
- Linfodrenaggio Vodder Milano;
- Linfodrenaggio Vodder Roma;
- Linfodrenaggio Vodder Firenze;
- Scopri tutte le sedi!


