Massaggi olistici: tutto quello che devi sapere.
Tutto quello che devi sapere sui Massaggi Olistici per ritrovare il tuo benessere fisico, emozionale ed energetico.
Il termine “olistico” deriva dalla parola holos, ossia “intero”. Proprio questo termine delinea la filosofia olistica e dei Massaggi olistici, secondo cui la persona viene vista come un unico sistema interconnesso tra corpo, mente ed energie vitali. Per questa ragione, il benessere dell’individuo non si ferma unicamente ad uno stato di salute corporeo, bensì richiede un equilibrio psico-fisco ed energetico completo.
I massaggi olistici hanno l’obiettivo di portare benessere alle persone tramite dei trattamenti che agiscono sul corpo per raggiungere la mente e le energie vitali. Soltanto quando tutti 3 questi elementi sono in equilibrio, la persona può definirsi in un completo stato di benessere. Inoltre, i massaggi olistici stimolano la naturale capacità di auto-guarigione del nostro corpo, che agisce anche nella psiche e a livello energetico.

Il ruolo del massaggiatore olistico
Un Massaggiatore Olistico è un operatore esperto che utilizza diverse manualità e strumenti per permettere alle persone di ritrovare il benessere globale (corpo, mente ed energie vitali). Prima di procedere con il massaggio, il terapeuta deve tener presente diversi fattori per delineare lo stato generale della persona: stile di vita del cliente, condizioni fisiche e di salute generale, stato emotivo etc… Ogni seduta è personalizzata in base alla situazione del cliente.
Per raggiungere l’obiettivo, il massaggiatore olistico si avvale di:
- manualità dolci e digitopressioni lungo i canali energetici della persona;
- pietre calde/fredde, cristalli, oli essenziali, suoni..
- tecniche di riequilibrio energetico.
I benefici
È sempre consigliato ricevere periodicamente un massaggio, in alcuni casi anche una volta alla settimana. I massaggi olistici donano profondo benessere psico-fisico, con benefici come:
- Riduzione di stress e agitazione;
- Scioglimento delle tensioni fisiche e muscolari;
- Migliore circolazione sanguigna e ossigenazione dei tessuti;
- Supporto del drenaggio linfatico ed eliminazione di tossine e batteri;
- Liberazione dei blocchi emotivi ed energetici;
- Migliora il sonno.
Tipologie di massaggi olistici
- Massaggio con gli Oli essenziali: unisce l’azione benefica del massaggio alle proprietà aroma-terapeutiche degli oli essenziali. Queste essenze, grazie ai loro aromi, agiscono profondamente nella psiche favorendo il rilassamento, placando l’agitazione e rinvigorendo le emozioni. Inoltre gli oli essenziali donano beneficio anche all’organismo, ad esempio favorendo la circolazione sanguigna e liberando le vie respiratorie. Scopri di più
- Hot Stone Massage: le pietre basaltiche hanno la proprietà di trattenere e rilasciare lentamente il calore (dopo essere state riscaldate in un apposito fornellino). Il massaggio con le pietre calde ha un’azione terapeutica sul corpo e aiuta a rilasciare le tensioni fisiche favorendo la circolazione sanguigna. Inoltre, il calore crea uno stato di benessere generale di cui beneficia anche la mente, che si rilassa trovandosi in uno stato di comfort.
- Massaggio Hawaiano Lomi Lomi: questo trattamento è stato tramandato dai guaritori Kahuna delle isole Hawaii. Si tratta di un massaggio olistico le cui manualità avvolgono il corpo e lo “cullano” come le onde dell’oceano. Queste manualità dolci, unite all’uso dell’olio per massaggio, aiutano il ricevente a ritrovare uno stato di rilassamento e benessere globale, seguendo la filosofia dell’Aloha Spirit.
- Thai Oil Massage: questo massaggio olistico lavora prevalentemente sulle linee energetiche del corpo, con l’obiettivo di liberare blocchi energetici ed emotivi. La manualità di questo trattamento sono molto delicate e si uniscono a digitopressioni e frizioni. L’obiettivo è di stimolare gli organi interni, rilassare il corpo, sciogliere le tensioni e riequilibrare il corpo a livello energetico ed emozionale.
- Il Massaggio Californiano: questa tecnica nasce dall’esigenza “del tocco”. Essere toccati in modo amorevole, avvolgente e delicato genera nella nostra mente un senso di accettazione e benessere di cui beneficia tutto il nostro essere, sia fisico che psichico. Il Massaggio californiano utilizza manualità avvolgenti e lente per aiutare la persona a sentirsi “abbracciata” e accettata.
Chi può praticare i massaggi?
I massaggi olistici sono un mezzo per ritrovare uno stato di benessere globale e sono adatti a tutte le persone, in particolare a coloro che affrontano un momento particolarmente difficile a livello emotivo.
Affidarsi ad un operatore serio e professionale è indispensabile per ottenere dei reali benefici e, soprattutto, non incorrere in rischi e controindicazioni del massaggio. Prima di affidarvi ad un operatore del benessere per dei massaggi olistici, accertatevi che sia in possesso di qualifiche, come Attestati e Diplomi, rilasciati da enti o Scuole di Massaggio riconosciute. È fondamentale che queste qualifiche siano valide secondo la legge 4/2013 che, pertanto, consentono all’operatore di praticare legalmente l’attività di massaggiatore.

Come diventare un Massaggiatore olistico?
Ogni massaggio olistico deve essere personalizzato a seconda delle esigenze del ricevente e alle sue condizioni fisiche, emotive ed energetiche. Un massaggiatore, dopo aver concluso un percorso di formazione specifico, saprà quale tipologia di massaggio è la più idonea al cliente e conoscerà tutte le manualità e gli strumenti da utilizzare per riportare uno stato di equilibrio globale nella persona.
Per diventare un massaggiatore olistico competente e abilitato all’esercizio della professione, è necessario seguire un percorso di formazione presso enti e scuole di massaggio riconosciuti e che rilasciano qualifiche valide secondo la legge 4/2013.
La nostra Scuola di Massaggio Professionale Evolution Academy® svolge corsi in tutta Italia, formando massaggiatori in tutti gli ambiti, incluso quello olistico.
Alla conclusione di ogni corso di massaggio, al superamento dell’esame pratico finale, riceverai un Attestato di Merito riconosciuto dalla legge 4/2013 e che ti permetterà di iniziare subito ad esercitare la tecnica di massaggio che hai appreso. Inoltre, potrai frequentare un Diploma di Massaggio Olistico e ottenere tutte le certificazioni nelle tecniche di massaggio più richieste nel settore.
