Sciatalgia: i massaggi come rimedio naturale.

Quali sono i migliori massaggi per alleviare i dolori provocati dalla sciatalgia? Te lo spiega la Scuola di Massaggio Evolution Academy®!

Cos’è la Sciatalgia?
L’infiammazione del nervo sciatico è un disturbo comune, che comporta un dolore acuto che si protrae dalla zona lombare / glutea fino alla gamba.

Questa condizione è detta anche “sciatalgia” e le cause dell’infiammazione sono diverse. La sciatalgia può compromettere la vita quotidiana di chi ne soffre, poiché il dolore può essere molto intenso e protrarsi nel tempo, oltre a provocare debolezza muscolare, intorpidimento e formicolii.

Sciatalgia: le cause

Oltre ad un’infiammazione, la sciatalgia può essere provocata anche dalla compressione del nervo sciatico. Tra le cause più comuni di questo disturbo troviamo:

  • ernie lombari;
  • traumi alla zona lombare, anche lievi ma ripetuti;
  • posture scorrette;
  • artrosi vertebrale;
  • Sindrome piriforme (contrattura del muscolo piriforme).

Per alleviare i sintomi della sciatalgia, esistono diversi massaggi che trattano la zona interessata, donando sollievo e favorendo la guarigione dell’infiammazione.

SCIATALGIA _ come trattarla? Scuola di Massaggio Evolution Academy®

I Massaggi più indicati per trattare la Sciatalgia

Precisiamo che i massaggi non possono risolvere la causa della sciatalgia, qualora si tratti di compressione del nervo o cause interne che provocano l’infiammazione. Tuttavia un massaggio, svolto da un operatore esperto e preparato, permette di alleviare in modo significativo i dolori, migliorando la qualità della vita di coloro che soffrono di sciatalgia.
Di seguito sono descritte le tecniche di massaggio più indicate per trattare l’infiammazione del nervo sciatico.

  1. Massaggio decontratturante: questa tecnica permette di allentare le tensioni muscolari che comprimono il nervo sciatico, con la conseguenza di dolore intenso e difficoltà nei movimenti. In particolare, il massaggio decontratturante è molto efficace nella zona lombare e del gluteo.
  2. Massaggio antistress: è consigliato in una fase post-acuta, ossia quando il dolore della sciatalgia è meno intenso. Questo perché il massaggio antistress permette di “scaricare” gli accumuli di tensioni muscolari e psichiche provocate da periodi di forte stress.
  3. Trigger Point: si tratta di contratture in precisi punti del corpo, che provocano difficoltà nei movimenti e dolore intenso. Trattando i trigger point a livello di glutei e gamba si agisce sulle zone muscolari che comprimono il nervo sciatico e che generano ulteriore dolore nella zona interessata.
  4. Linfodrenaggio: nella fase di infiammazione del nervo sciatico, il linfodrenaggio permette di drenare gli accumuli di liquidi attorno all’area interessata. In presenza di edema, il linfodrenaggio ne favorisce la scomparsa.
  5. Massaggio Thailandese: questo massaggio orientale utilizza tecniche di stretching passivo che allungano la muscolatura, migliorano la postura e allentano le tensione, soprattutto a livello di gambe e busto.

IMPORTANTE:

Prima di affidarsi ad un massaggiatore, accertarsi che si tratti di un professionista con percorsi di studi e qualifiche che permettono di esercitare la tecnica di massaggio. Un massaggiatore competente sa che il massaggio è da evitare durante la fase più acuta dell’infiammazione del nervo sciatico o in presenza di sintomi neurologici gravi. In ogni caso, inoltre, è sempre meglio rivolgersi al proprio medico curante per valutare la situazione e il trattamento.

SCIATALGIA _ come trattarla? Scuola di Massaggio Evolution Academy®

Come diventare un massaggiatore professionista

La sciatalgia è una condizione frequente e il massaggio è una soluzione naturale ed efficace per donare sollievo. Per poter svolgere correttamente una tecnica di massaggio (idonea a trattare il dolore al nervo sciatico) è indispensabile innanzitutto possedere un Attestato di Merito riconosciuto dalla legge 4/2013, che consente di svolgere l’attività del massaggiatore in tutta Italia. Poi, è fondamentale seguire un corso professionale di massaggio!

La Scuola di Massaggio Evolution Academy® forma massaggiatori professionisti in tutta Italia. I nostri corsi affrontano in modo dettagliato la teoria e si addentrano nella pratica per oltre l’80% delle lezioni. I docenti sono massaggiatori con anni di esperienza che ti trasmetteranno tutte le loro competenze, supportando la tua formazione e permettendoti di raggiungere i tuoi traguardi.

Se vuoi ricevere maggiori informazioni, non esitare a contattare Evolution Academy®! Sapremo indicarti il percorso di formazione ideale per le tue esigenze, scegliendo tra oltre 40 corsi e 10 Diplomi di Massaggio.

Conclusione

La sciatalgia è una condizione comune, che può debilitare la qualità della vita di chi ne soffre. Il Massaggio è una soluzione naturale, capace di donare enorme sollievo dai sintomi del nervo sciatico compresso o infiammato.

Prima di affidarsi ad un massaggiatore è importante accertarsi delle qualifiche e delle abilitazioni che possiede, infatti per esercitare questa professione è indispensabile:

  • aver frequentato un corso/percorso di formazione presso un’ente riconosciuto.
  • possedere un Attestato di Merito valido secondo la legge 4/2013 e che consente l’esercizio della professione.

Se vuoi frequentare un corso di massaggio e diventare una esperto sul trattamento della sciatalgia, contatta la nostra Scuola di Massaggio Professionale Evolution Academy®. Troveremo insieme il percorso di formazione ideale per le tue necessità e avrai modo di ottenere l’Attestato riconosciuto dalla legge 4/2013!

📞 351 652 8051 – 📧 segreteria@evolutionacademy.eu

Recensioni di Evolution Academy®